Marketing San Valentino

L’utilizzo del marketing a San Valentino

San Valentino viene ogni anno utilizzata dai Brand per aumentare il loro marketing.

E’ la festa degli innamorati, si festeggia il 14 febbraio di ogni anno da circa 600 anni.

La storia di San Valentino

San Valentino da circa 600 anni rappresenta la festa degli innamorati. Tutto ebbe inizio con una tradizione pagana. Infatti, per loro il mese di febbraio ha sempre rappresentato il mese dell’amore.

Chi è, però, San Valentino?

Esistono molte teorie su questo argomento, quindi non è possibile dare una risposta esatta. Tuttavia, esistono tre possibilità che sono state studiate come le più attendibili. Ossia, che fosse un amante, un prete o un carcerato.

Ovviamente, la più plausibile è che Valentino fosse un sacerdote che ha vissuto a Roma nel corso del terzo secolo. Durante questo periodo, l’imperatore Claudio II abolì i fidanzamenti e tutti i matrimoni di tutte le persone ancora single, poiché pensava che essi fossero più idonei alla guerra.
Così, Valentino si oppose e istituì San Valentino, ossia un giorno dedicato all’amore. Il sacerdote venne condannato a morte ma da quel momento in avanti rimase la tradizione di festeggiare la festa degli innamorati il 14 febbraio di ogni anno.

L’altra leggenda possibile è che Valentino fosse un carcerato e prima di essere condannato a morte mandò un bigliettino alla sua amata, firmandosi “Dal tuo Valentino”. Infatti, questo è un modo di dire che ancora viene utilizzato.
L’ultima alternativa possibile è che Valentino fu ucciso provando a salvare i cristiani, rinchiusi in carcere dai romani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ?? ?????????? (@pmmanagementgroup)

Come si festeggia la Festa degli Innamorati nel mondo

Ogni paese del mondo festeggia la Festa di San Valentino a proprio modo.

Infatti, in America, come in Italia, è un evento festeggiato da tutti, grandi e piccini. Viene festeggiato attraverso lo scambio di fiori e bigliettini in cui, la maggior parte delle volte, sono presenti, i supereroi dei cartoni.

In Giappone, invece, è completamente diverso: è compito della donna regalare dei cioccolatini ad un uomo, che sia un collega, un amico o un fidanzato. Ad ogni modo, esattamente dopo un mese, ossia il 14 marzo gli uomini sono tenuti a ricambiare il pensiero donando del cioccolato bianco.

La Spagna è più tradizionalista. Difatti, prevede come regalo delle classiche rose rosse.

In Germania la festa degli innamorati è festeggiata tramite l’acquisto di fiori e regali poco costosi, ed, in particolar modo, attraverso il regalo di un bigliettino scritto dall’innamorato.

Anche in Inghilterra ed in Olanda viene utilizzato regalare un bigliettino. Tuttavia, è tendenza non rivelare il nome di chi l’ha spedito.

Ma come viene festeggiato in Italia? Nelle città italiane San Valentino è festeggiato regalando al propri* innamorat* un fiore, un cioccolatino e, tendenzialmente, cenando insieme.

Marketing San Valentino
Marketing a San Valentino

Com’è utilizzata la Festa di San Valentino dai brand per fare marketing?

Da sempre i negozi, le aziende ed i brand utilizzano la Festa degli Innamorati per aumentare il proprio marketing, per ottenere dei nuovi clienti e, quindi, espandere le proprie vendite.

Infatti, non è necessario vendere cioccolatini, bigliettini o rose per poter utilizzare la Festa di San Valentino per accrescere il proprio Brand. E’ un evento che può essere utilizzato da tutti. Ovviamente, seguendo determinate strategie.

Strategie marketing a San Valentino

  1. Utilizzare il tema della Festa di San Valentino e offrire un coupon di sconto, tramite una email o un sms.
    Questa tecnica servirà per fidelizzare degli utenti che sono già clienti. Quindi, riuscirai ad invogliarli ad acquistare un regalo per il loro amato.
    E’ una strategia funzionante poiché, in questo modo, riuscirai a far sentire importante il tuo cliente, a viziarlo.
  2. Creare qualcosa che attiri l’attenzione del tuo pubblico, in modo che l’utente voglia iscriversi. In questo modo raccoglierai dei nuovi contatti in cambio di un regalo.
    Sarà sufficiente individuare quello che il tuo target desidera ed offrirlo attraverso una Landing Page, in cui sarà presente un form da cui riceverai i dati dei tuoi nuovi clienti.
  3. Indica delle idee regalo che gli innamorati potrebbero aver voglia di scambiarsi.
    Così, la Festa di San Valentino diventerà un’occasione per aver un maggior numero di vendite.
    Questa strategia tende a funzionare poiché spesso le persone sono tintinnanti su cosa regalare all’altra persona. Si vorrebbe qualcosa di unico, di diverso, e di non ricadere nelle solite banalità. Quindi, supportare i propri clienti nella scelta di un qualcosa di diverso è molto importante per avere un aumento delle vendite.

Campagne Social

San Valentino è un evento che è possibile sfruttare per aumentare le proprie vendite e l’interazione anche attraverso ad i social.

E’ necessario soltanto seguire queste strategie:

  1. Condividere qualcosa che possa aiutare il tuo pubblico;
  2. Fare una promo sugli oggetti che solitamente vengono acquistati maggiormente;
  3. Crea un sondaggio o un concorso per capire quanto i tuoi clienti interagiscono con te;
  4. E’ San Valentino, utilizza i suoi hashtag per stimolare il coinvolgimento sui tuoi social;
  5. Utilizza le campagne a pagamento;
  6. Ricordati sempre di pensare anche a chi non ha un compagno;
  7. Attraverso alla creazione di una Landing Page che farà atterrare il tuo cliente ad un microsito completamente dedicato a lui e alla Festa degli Innamorati.