Come decidere il nome della propria azienda? Affidandoti al Brand Naming!
Attraverso questo elemento, cambierà il tuo modo di fare business, e scoprirai strategie e punti di vista differenti.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è, quanto è importante scegliere un nome efficace per la propria azienda e come farlo.
Ti presenteremo 3 esempi di generatori che potranno aiutarti in questa missione.
Indice dei contenuti
Cos’è il Brand Naming?
Prima di tutto è necessario comprendere cos’è il Brand Naming e per quale ragione viene utilizzato.
In questo modo sarà più semplice capire come utilizzarlo e farlo in modo concreto ed efficace.
Il Brand Naming è un’attività di marketing che viene utilizzata per scegliere il nome maggiormente efficace di un brand.
Questa tecnica ti accompagnerà nella registrazione del tuo nome aziendale, in modo che esso possa essere utile nel settore della tua impresa.
Attraverso questa tattica di marketing, avrai la possibilità di individuare il nome adatto alla tua nuova azienda, ad un prodotto o ad un brand.
Il segreto risiede in 3 specifiche mosse:
trovare un nome efficace e competitivo; sorprendere la concorrenza con un nome innovativo; distinguerti da tutti i competitors del settore.
A questo punto avrai inteso quanto sia importante che un’azienda possegga il nome corretto per ottenere da subito dei risultati reali e posizionarsi in modo competitivo all’interno del proprio settore.
Ovviamente, non si basa tutto sull’utilizzo del Brand Naming corretto.
I prodotti presentati devono essere di qualità ed efficaci, la loro presentazione deve essere veritiera ed, in particolar modo, l’azienda deve sapersi porre in modo corretto nei confronti della clientela.
Il brand deve possedere degli ottimi ideali, una comunicazione vincente e riuscire a proporsi in modo efficace. E’, però evidente che più il nome attribuito farà la differenza, più riuscirà ad attirare l’attenzione dei clienti.
In questo momento stanno nascendo molte startup e quindi, è di fondamentale importanza riuscire a differenziarsi, essere innovativi ed emergere rispetto ai competitors del settore.
Come scegliere un nome efficace?
Scegliere un nome efficace per la propria azienda non è semplice, è necessario seguire determinati passaggi.
In questo modo otterrai un appellativo di successo e che ti permetterà di differenziarti.
I passaggi che è necessario seguire per creare un nome efficace della propria startup:
- Effettuare una ricerca, compresa di analisi, dei competitori del settore prescelto e dei suoi papabili clienti. Successivamente, sarà necessario osservare il target scelto per individuare le caratteristiche che dovrà possedere il nome del nuovo brand.
- Creare delle proposte di nome e, quindi, fare un brainstorming.
Sarà necessario far presenti tutte le alternative che sono nate senza pensarci, dalla vostra idea di progetto, alle ricerche effettuate sul mercato.Importante sarà individuare un nome differente e che possa andare bene non solo in questo momento storico ma anche con il passare degli anni. A quel punto sarà necessario capire quali sono i nomi maggiormente adatti al settore scelto. - Individuare un nome innovativo.
Di fondamentale importanza, come abbiamo già detto, sarà differenziarsi dalla massa, dai competitors presenti nel settore scelto.
Quindi, bisognerà essere originali e creativi, il nome dovrà rappresentare te stesso e le tue idee ma anche quello che vuoi rappresentare. - Utilizzare terminologia corretta.
Primario sarà anche individuare un appellativo facile, semplice, che rimanga nella testa delle persone. Infatti, sarà necessario sceglierne uno chiaro non difficile da pronunciare.
E’ consigliato utilizzare la lingua madre del luogo in cui è nato il prodotto ed essere sempre sicuri del significato che esso porta.
In questo modo si eviteranno situazioni ambigue e sgradevoli. - Come ultimo passaggio sarà importante eseguire delle valutazioni sul nome scelto.
Quindi, sarà necessario provarlo facendo dei test, in particolar modo sulla sua situazione nel mercato.
Si osserverà il target scelto, ma anche il settore.
A questo punto, dopo aver effettuato tutte le prove, sarà possibile lanciare e promuovere il nome della nuova startup.
3 semplici consigli per un nome efficace
In questo paragrafo ti consiglierò 3 semplici tattiche per creare un nome efficace per il tuo nuovo prodotto.
In primis deve essere differente, innovativo, in modo che attiri l’attenzione dei clienti e non sia possibile trovarne uno simile nei competitors del tuo settore.
Deve essere corto, cosicché possa essere maggiormente efficace.
Il pubblico ha una soglia dell’attenzione molto bassa ed in questo modo se lo ricorderanno molto più facilmente.
Infine, deve essere facilmente pronunciabile.
Difatti, se si utilizza un nome incomprensibile, l’audience se lo dimenticherà facilmente e non coglierà in modo veloce il suo significato. Si rischia di allontanare il cliente e di disorientarlo.
3 esempi di generatori
In questo paragrafo, invece, ti presentiamo 3 esempi di generatori che potresti utilizzare per il tuo Brand Naming.
Il primo che ti proponiamo è Shopify, estremamente efficace per individuare il nome della tua nuova società. Infatti, la piattaforma ti mostrerà esclusivamente degli appellativi disponibili e, soprattutto, con un dominio libero.
Anadea è la seconda possibilità che ti presentiamo, principalmente utilizzata per scegliere i nomi commerciali.
E’ molto semplice, difatti ti basterà inserire una parola chiave per generare un appellativo innovavo e differente nel mercato del settore da te scelto.
Infine, ti proponiamo WebHostingGeeks che è ottimale per generare dei nomi aziendali. Anche in questo caso ti basterà individuare delle parole chiave che descrivono in modo migliore l’attività da te scelta.
In più rispetto ad Anadea, dovrai selezionare anche la tua preferenza del dominio e dove vuoi che appaia.