cool hunting

Cool Hunting: lo strumento di marketing che ricerca le tendenze

Sempre più spesso si parla di Cool Hunting ma siamo sicuri di sapere cosa sia?
E’ uno strumento che viene sempre più spesso utilizzato nel marketing, riguarda la moda, lo stile di vita, il design, la musica e così via.

Infatti, si occupa di osservare modelli culturali e tendenze che mutano e si evolvono in vari settori, come la moda, i media o nella quotidianità delle persone.

Esiste, però, anche il Trend Hunting.
In questo caso identifica anche i principali cambiamenti nella società che riguardano tre fattori, ossia il valore, l’abitudine e le priorità.

Negli ultimi 25 anni è una tattica che è cresciuta molto, anche se i cacciatori di tendenze devono affrontare una grande sfida: rendere le informazioni veramente rilevanti per il processo decisionale dei compratori.

Cos’è esattamente il Cool Hunting?

Negli anni ottanta negli Stati Uniti nasce questo termine “Cool Hunting”.
Inizia, però, ad essere realmente utilizzato durante gli anni 2000.

E’ uno strumento di marketing che viene usato in più ambiti, da quello della moda, al marketing, alla tecnologia, l’arte, i viaggi, il cibo, etc.

Attraverso la tecnica del Cool Hunting vengono raccolte materiali, informazioni e documenti che vengono rielaborati per poi essere utilizzati per anticipare le mode future.
Le anticipazione vengono comunicate tramite gli influencer, i consumi culturali e da altri mezzi.

Il Cool Hunting quindi è uno strumento del marketing che studia le tendenze future, così da poterle anticipare. Da questi studi è nato un vero e proprio lavoro, quello del Cool Hunter, anche detto “cacciatore di tendenze”.

Questa tecnica si basa sul “cult research”, ossia un approccio sociologico che può avvenire sia in modo digitale, tramite i social, i blog ed il websurfing, o direttamente in modo fisico. Infatti, solitamente i Cool Hunter sono i cosiddetti “Giramondo”.

Per scoprire nuove tendenze, difatti, è necessario essere curiosi, scovare delle mode che sono presenti in altri paesi e quindi portarle in quello d’origine.

Si tratta di anticipare delle attitudini che già sono presenti in altre parti del mondo.
Soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui cambia tutto ogni giorno, è fondamentale essere sempre aggiornati sulle nuove mode e guardarsi attorno per risultare innovati nel mercato scelto.

Cool Hunting
Cool Hunting

Cool Hunter

Chi sono le persone che svolgono la professione di Cool Hunter?
Che funzione svolgono all’interno del mondo della moda?

In questo ambito esistono una miriade di professioni: le modelle, gli stilisti, i fashion blogger, etc.
Noi oggi parliamo dei “Cacciatori di tendenze”.
Come abbiamo già anticipato, sono persone che cercano nuove tendenze, spesso viaggiatori e sociologi, specializzati nell’ambito della moda.

In realtà, è una professione che viene utilizzata anche il altri settori, come i viaggi, il cibo, etc, ma le suo origini derivano proprio dal fashion.

Per essere un Cool Hunter devi, però, possedere determinate caratteristiche, come: essere curioso, perspicace, essere in grado di comprendere il diverso, sveglio e con uno sguardo verso il futuro. Infatti, dovrai essere in grado di intendere le abitudini dei consumatori ma, soprattutto, quelle che avranno. In questo modo sarà possibile individuare le mode future.

Gli strumenti fondamentali

Gli strumenti fondamentali che deve utilizzare un Cool Hunter sono due: il block notes ed una macchina fotografica.

  1. Il block notes è un oggetto importantissimo. Infatti, ti aiuterà a non dimenticare nulla, anzi ti permetterà di avere la possibilità di scrivere ogni più piccolo dettaglio che noterai durante un viaggio.
  2. La macchina fotografica sarà lo strumento grazie al quale avrai anche una memoria visiva. Potrai cogliere momenti importanti che ti serviranno di comprendere ed anticipare le nuove mode.

Le azioni che un Cool Hunter deve eseguire

Vi sono delle azioni che ogni persona che svolge la professione di Cool Hunter, per essere chiamato tale, deve compiere, vediamole insieme:

  1. Riconoscere delle attitudini, delle tendenze, che sono già presenti in altri luoghi o che stanno nascendo;
  2. Capire in anticipo quando una moda si sta trasformando;
  3. Cogliere delle tendenze che stanno nascendo e trasportarle nel loro luogo di provenienza.
Cool Hunter
Cool Hunter

Il rapporto tra il marketing ed il Cool Hunting

All’interno del mondo del marketing il Cool Hunting è uno strumento fondamentale. Infatti, ti permette di anticipare e di capire quello che cercano i tuoi clienti. In questo modo diventerai più accattivante e supererai la concorrenza.

Il Cool Hunting è indispensabile all’interno di un’azienda, e non solo nel settore della moda. A maggior modo nella nostra epoca in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno, ed in particolar modo con l’avvento del digitale.

Rappresenta, quindi, uno strumento strategico all’interno del mondo del marketing e soprattutto in quello del web marketing. E’ fondamentale analizzare i vecchi trend, guardarsi attorno e scoprire la nuova tendenza prima di un’altra azienda. In questo modo ti contraddistinguerai e sarai sempre un passo avanti ad i tuoi concorrenti di mercato.

Quindi, se riflettiamo sulla velocità in cui oggi il mondo cambia si può capire poiché il Cool Hunting è una tecnica principale nel marketing management imprenditoriale.