Coca-Cola rivisita lo spot Hilltop degli anni ’70, proponendo contenuti digitali per Samsung Galaxy

Coca-Cola collabora con Tafi e Samsung per portare il messaggio della famosa pubblicità degli anni ’70 “Hilltop” alle nuove generazioni. Come? Proponendo dei contenuti tematizzati per gli avatar che si possono creare su Samsung Galaxy. 

Chi possiede Samsung Galaxy può infatti utilizzare l’Emoji AR, un’opzione accessibile dalla fotocamera che consente di creare avatar virtuali di se stessi. 

È possibile personalizzare questi avatar con tanti elementi digitali diversi, da outfit ad accessori, e tante aziende hanno collaborato con Samsung per ‘brandizzare’ questi elementi personalizzabili e ricollegarli al proprio marchio.

Ecco un esempio di avatar creato su Samsung Galaxy:

In onore del cinquantesimo anniversario della pubblicità “Hilltop” (proposta in Italia circa dieci anni dopo con variazioni rispetto all’originale, ma molto conosciuta dal pubblico anche per la sua comparsa nel finale della serie tv ‘Mad Men’), Coca-Cola ha deciso di condividere nuovamente il messaggio di unità, ottimismo e amicizia che caratterizzava lo spot del ’71. In particolare, l’obiettivo è focalizzarsi sulle nuove generazioni che utilizzano costantemente le ultime tecnologie e strumenti digitali e che probabilmente non conoscono lo spot Hilltop.

Karen Schohan, Senior Licensing Manager di Coca-Cola ha affermato che “lo scopo della collaborazione è combinare tradizione e innovazione e dare alle persone un nuovo modo per identificarsi con gli originali messaggi di pace, amore e armonia trasmessi dalla pubblicità iconica Hilltop. Speriamo che i consumatori saranno felici di personalizzare le proprie ‘persone virtuali’ con gli accessori e caratteristiche Hilltop.”

L’azione di Coca-Cola ha quindi come obiettivo quello di utilizzare temi nostalgici per interagire con i consumatori e possibilmente raggiungere nuove persone.